Partiamo da un presupposto: chiunque abbia un'azienda, che sia di grandi dimensioni o a gestione familiare, necessita di attrezzature per magazzino. In ogni impresa esiste un piano per la gestione della logistica, che dipende spesso dalla grandezza o dal settore in cui opera. Ad esempio, una realtà che gestisce spedizioni import-export avrà sicuramente un sistema più elaborato rispetto ad una piccola realtà che vende servizi web.
La scelta degli articoli logistica giusti sarà quindi influenzata da diversi fattori; flusso del magazzino, tipologia di prodotto trattato e unità di carico. In generale, il mercato offre varie soluzioni che possono essere adattate alle caratteristiche di ogni azienda.
Attrezzature Magazzino: i vantaggi di scegliere quelle giuste
In base alle diverse esigenze e alla mole di materiale che deve essere gestito, esistono tante attrezzature magazzino e non è sempre facile individuare quelle giuste. I vantaggi che porta un'accurata scelta di questi articoli sono innumerevoli e molto importanti, per avere sempre un flusso aziendale scorrevole e fluido.
- Ambiente di lavoro migliore: acquistare prodotti di qualità garantisce un aumento della produttività.
- Ordine del magazzino: delimitare aree specifiche e stabilire regole precise snellisce il percorso logistico.
- Definizione dei compiti: sviluppando capacità specifiche nel loro rispettivo campo (picking, preparazione degli ordini, spedizione, imballaggio..) i dipendenti risulteranno più produttivi.
- Prodotti ben organizzati: soprattutto in base alla tipologia e al turnover si può fare una bella scrematura che aiuta la gestione della logistica.
Tipologie di Attrezzature per Logistica
Tra le varie attrezzature per logistica ne esistono veramente di tutti i tipi, e fondamentalmente si dividono in base a due categorie:
- Manuali: comprendono le scaffalature portapallet, i carrelli elevatori e le macchine per la preparazione degli ordini.
- Automatiche: identificano i trasportatori, le elettrovie e i trasloelevatori.
Tuttavia questa suddivisione fa riferimento soprattutto a prodotti di grandi dimensioni, che vengono usati solitamente in aziende molto strutturate. Esistono anche tanti altri articoli per magazzini più piccoli, con gestioni della logistica notevolmente più semplici: tra i vari possiamo citare prezzatrici, etichette, accessori per spedizioni, articoli sanitari e strumenti per le pulizie.